Seguire una dieta non è semplice, ma puoi rendere il tuo percorso alimentare più piacevole con degli spuntini. Variando continuamente, vedrai che otterrai i risultati sperati con meno sacrifici di quanto immagini.
Come consigliato da molti nutrizionisti, gli spuntini sono fondamentali sia a metà mattinata che a metà pomeriggio: con uno spuntino si riesce infatti a tenere sotto controllo la fame e si mantiene sempre attivo il metabolismo. La voglia di concederti qualche sfizio di troppo è irrefrenabile? Eccoti 10 spuntini sani che soddisferanno di sicuro il tuo palato.
Iniziamo dalla frutta di stagione: come spuntino potrai concederti una deliziosa macedonia, un classico intramontabile. Scegli la frutta di stagione meno calorica, facendoti aiutare da una tabella energetica.
Per variare potrai poi aggiungere alla tua dieta crackers o fette biscottate integrali. In alcuni casi, soprattutto nelle fasi iniziali di un percorso di dieta e di rieducazione alimentare, alcuni nutrizionisti consigliano le gallette di riso, utili anche per saziare.
Ottimo dal punto di vista del supporto psicologico, può essere inoltre un quadratino di cioccolato fondente: gustosissimo e motivante. Sempre consigliata nelle diete, troviamo poi la frutta secca, dalle noci, nocciole, mandorle. È inoltre utile concedersi una manciata di frutta secca, soprattutto prima o dopo l’attività fisica.
Come variare lo spuntino della dieta
Non esiste percorso alimentare in cui non sia prevista la classica mela: si può aggiungere alla propria dieta sia al mattino che al pomeriggio, viene infatti considerato il frutto sano per eccellenza. Non ti fa impazzire? Fanne una mousse, è infatti un frutto che si presta a molte lavorazioni in cucina.
Classico snack da dieta può essere poi una una barretta di cereali. Ne esistono diverse in commercio che si possono scegliere dal punto di vista dell’apporto calorico, oppure per l’apporto di proteine e altri nutrienti in base alle diverse esigenze di dieta.
Molto indicato al mattino inoltre è un sano yogurt: si può preferire quello magro, l’ideale per fare il pieno di proteine, calcio e sali minerali. Naturalmente molto gustose sono le varianti alla frutta o quelle con l’aggiunta di cereali.
Potrai inoltre preparare un delizioso frullato, molto indicato per gli sportivi che possono aggiungere in base al proprio gusto anche la frutta, oppure, sempre nella stagione indicata, si può consumare come spuntino anche una spremuta di melograno, uno dei frutti antiossidanti più importanti per contrastare l’azione dannosa dei radicali liberi e quindi per migliorare anche il proprio benessere.
Infine, uno spuntino che aiuta a non pensare alla dieta: i pop corn! Si possono consumare al pomeriggio, ma naturalmente senza sale e zuccheri.
Merende sane da mangiare a scuola
La scelta dello spuntino è molto importante soprattutto per i bambini: anche i più piccoli, infatti, hanno bisogno di seguire un regime alimentare corretto. Loro però, ancor più degli adulti, hanno bisogno di qualcosa che li gratifichi, che li faccia letteralmente sorridere. E allora perché non scegliere una merenda sana e gustosa da mangiare a scuola?
In questo caso si può optare per il classico pane e marmellata, la merenda dei nonni, dei genitori e dei figli, facile da preparare e gustosissima. Sempre per quanto riguarda i prodotti preparati in casa non possono mancare torte, crostate e biscotti fatti in casa: pochi ingredienti genuini e salutari ti permettono di fare un dolce veloce e sostituire in questo modo le merendine industriali, che sono ricche di conservanti e che in molti sconsigliano soprattutto per i più piccoli.
Altra merenda sana è infine una focaccia: ideale per i bambini che preferiscono il salato al dolce. Prediligi il lievito madre per una maggior morbidezza e conservazione e abbina frutta di stagione.
Il consiglio per preparare una merenda sana per la scuola è quello di ascoltare le esigenze del tuo bambino e cercare di creare accostamenti sempre nuovi. Dolcezza e salute andranno a braccetto!
Ricetta per preparare uno spuntino sano e gustoso
Dimagrire con gusto e salute? Sì, si può! Come? Grazie a qualche ricettina golosa ma a basso apporto calorico. Se vuoi mettere alla prova le tue abilità in cucina, ecco la ricetta di uno spuntino gustoso e facile da preparare.
Frutta in pancarrè
Ingredienti per 2 persone:
- 2 fette di pane per tramezzini;
- mezzo vasetto di yogurt magro;
- 1 melone;
- 2 arance;
- 4 fragole;
- 10 more.
Preparazione:
Spiana le fette di pancarrè, così da renderle adattabili a degli stampini circolari. Ricava dei dischetti e posizionali sugli stampini, dopo averli unti leggermente con del burro. Inforna tutto a 200° fino a quando il pane diventa dorato. Mescola yogurt e frutta tagliata a pezzetti e adagia il tutto nei cestini.