Oggi vogliamo parlare di un attrezzo che ha letteralmente invaso tutte le nostre palestre: il kettlebell. Se hai deciso di intensificare il tuo allenamento o semplicemente vuoi aggiungere qualcosa di nuovo che ti stimoli a dare il meglio, questo attrezzo può fare al al tuo caso; facile da usare e versatile per diverse tipologie di esercizi, discipline e allenamento, usato nelle palestre, ma anche per allenamenti casalinghi.
Il kettlebell è un peso che varia generalmente dai 4 ai 32 kg a forma di palla e dotato di una maniglia. Questo attrezzo è molto utile per unire i benefici dell’attività cardiocircolatoria con la coordinazione motoria: il peso, infatti, consente di allenare le braccia e le spalle. Ci sono quindi diversi esercizi che puoi eseguire proprio utilizzando questo attrezzo e, in qualsiasi modo lo userai, potrai stimolare il distretto muscolare in maniera più completa ed efficace rispetto ad un normale manubrio.
Esercizi con i kettlebell
I kettlebell si possono usare singolarmente oppure in coppia; naturalmente si deve variare l’intensità e la difficoltà degli esercizi in funzione della propria preparazione e della propria forma fisica. Come detto, la versatilità e la semplicità di utilizzo di questo attrezzo rappresentano il principale motivo per cui il kettlebell rientra nelle preferenze di moltissimi sportivi sportivi che lo usano per la propria preparazione atletica. Puoi usare un solo braccio o entrambi, passando il peso da una mano all’altra.
Questo tipo di movimento favorisce il lavoro muscolare, consente di aumentare la forza dei legamenti e dei tessuti molli, ma rappresenta un valido aiuto in termini di coordinazione motoria. Gli esercizi con il kettlebell sono inoltre molto indicati per stimolare il metabolismo e per aumentare dispendio calorico e quindi consumo dei grassi. Il passaggio del peso da un braccio all’altro, con un buon ritmo, può portare con un esercizio ben fatto a bruciare 20 calorie al minuto.
Gli esercizi più famosi con i kettlebell: swing, snatch e push-up
Tra i principali esercizi da eseguire in palestra oppure a casa troviamo gli swing, che si eseguono con 2 mani. Si afferra il kettlebell e con i piedi alla larghezza delle spalle si fa oscillare frontalmente, sotto la spinta di gambe e bacino. Esegui 15 ripetizioni per 3 volte, con pause di 1 minuto tra una serie e l’altra.
Altro esercizio molto efficace è lo snatch, si prende il kettlebell con una sola mano e, con i piedi alla larghezza delle spalle, si spinge frontalmente, flettendo il braccio e portandolo poi sopra le testa. Esegui 10 ripetizioni per lato per 3 volte, con pause di 1 minuto tra una serie e l’altra.
Infine, l’esercizio denominato push-up, si esegue appoggiando due kettlebell a terra e, sfruttando l’appoggio sulle maniglie, procedi come nei classici piegamenti. Esegui 12 ripetizioni per 3 serie, con pause di 1 minuto tra una serie e l’altra.
Sviluppare la forza con il kettlebell
Coi kettlebell puoi ottenere dei risultati eccellenti, a patto però di saperli usare bene. Devi essere in grado di sviluppare una tecnica ottimale, la sola che ti potrà garantire in primis lo sviluppo della forza e della resistenza.
Gli esercizi e gli allenamenti con i kettlebell sono infatti molto rapidi ed intensi e si eseguono il più delle volte in serie ripetute aumentando di volta in volta il peso dell’attrezzo, la velocità di esecuzione e il numero di serie da ripetere. Poiché andrai a sollevare pesi sempre maggiori, acquisterai col tempo maggior scioltezza di movimento e nel contempo una migliore potenza aerobica. Anche in questo caso fanno tanto la costanza e la motivazione: infatti, per raggiungere i risultati sperati c’è bisogno di forza di volontà e determinazione.
Se invece sei interessato al dimagrimento, sappi che l’attrezzo in sé non può essere risolutivo se non accompagnato da un efficace interval training.
Per quanto riguarda infine la scelta del prodotto migliore, in commercio si trovano 4 versioni di kettlebell: modello fitness, modello USA, modello URRS, modello URRS componibile. Si può scegliere il modello migliore in funzione degli allenamenti e degli esercizi che si vogliono affrontare. Inoltre è importante concentrarsi soprattutto sul traguardo che desideri raggiungere: forza, dimagrimento, potenza muscolare, resistenza. Sui vari e-commerce o nei negozi fisici di settore, troverai di sicuro il kettlebell che fa al caso tuo.