Le luci del benessere sono puntate su un rimedio naturale potentissimo, apprezzato per la sua versatilità e, soprattutto, per gli straordinari effetti benefici che il suo impiego è capace di determinare sull’organismo.
Stiamo parlando dell’olio di cocco, prodotto di bellezza tra i più apprezzati per la sua efficacia: si tratta di un olio dalle proprietà antiossidanti, che contrasta l’invecchiamento cellulare, un ottimo alleato della pelle per contrastare i suoi innumerevoli disturbi grazie anche alle sue caratteristiche lenitive ed emollienti.
“Olio di cocco” è, in pratica, un sinonimo di benessere, tanto è vero che i suoi impieghi sono molteplici così come i suoi effetti, ma la conseguenza comune a tutti è solo una ed è una costante: il sorriso di chi lo utilizza.
Ora, vediamo come può essere utilizzato l’olio di cocco, per quali trattamenti di bellezza è consigliato e come questo potente rimedio naturale può agire sul nostro corpo e garantire benessere assoluto.
Olio di cocco: cos’è e quale scegliere
Questo straordinario prodotto che la natura ci regala generosamente altro non è che l’estratto della polpa del frutto esotico.
Dato il boom che l’olio di cocco, già da qualche anno, ha avuto sul mercato, oggi scegliere il miglior prodotto non è poi così semplice a causa dell’ampia varietà di prodotti in circolazione.
E allora come si può scegliere un olio di cocco che sia di alta qualità? Il primo passo è quello di leggere bene l’INCI del prodotto che si sta valutando: bisognerebbe optare per un olio di cocco in cui è esplicitamente riportata la dicitura “spremuto a freddo” e controllare che non vi siano profumi sintetici.
La soluzione per non cadere in alcun errore sarebbe quella di optare per l’acquisto di un prodotto destinato ad uso alimentare che, pertanto, sia biologico e che sia contenuto in vetro.
Già, i migliori prodotti sono in vetro e non è un caso perché l’olio di cocco vive la trasformazione dallo stato liquido allo stato solido in base alla variazione di temperatura alla quale è sottoposto. Quindi, a temperature basse come quelle invernali, per essere fruibile, dovrà essere contenuto qualcosa che permetta di prelevarlo facilmente.
Detto questo, ecco i suggerimenti e consigli preziosi su come utilizzare l’olio di cocco per trattamenti efficaci per il benessere del vostro corpo.
Olio di cocco: il rimedio naturale che ti regala bellezza e benessere
L’eccezionalità dell’olio di cocco la si può dimostrare già solo pensando a tutte le situazioni in cui può essere impiegato. Di seguito, indichiamo tutte le situazioni in cui utilizzare l’olio di cocco per ottenere grandi benefici e spieghiamo le modalità di applicazione:
- Capelli secchi: trattare i capelli secchi non è così facile e spesso si ricorre all’uso di numerosi prodotti costosissimi senza ottenere risultati soddisfacenti. L’olio di cocco è un toccasana per la salute della cute e del capello e la sua applicazione è capace di contrastare la secchezza.
- Modalità di applicazione: l’olio di cocco può essere considerato un vero e proprio trattamento per i capelli secchi, soprattutto se applicato come impacco. Bisognerà distribuire il prodotto sulle lunghezze, insistendo sulle punte e lasciare agire possibilmente tutta la notte o comunque per 3-4 ore. Risciacquare abbondantemente, fare lo shampoo ed asciugare. L’effetto sarà sorprendente.
- Crema anti-smagliature: nemiche delle donne, le smagliature sono problemi della pelle particolarmente diffusi e scatenati da diverse cause. In questo caso, l’applicazione dell’olio di cocco conferisce elasticità alla pelle che, così, assorbe anche le sostanze nutrienti necessarie.
- Modalità di applicazione: ogni giorno, con un po di olio bisognerà massaggiare con cura le zone del corpo interessate dalle smagliature da trattare con una/due noci di prodotto. Insistere sui punti più critici fino a quando l’olio di cocco non sarà completamente assorbito e la pelle risulterà asciutta.
- Crema mani: l’inverno è vicino e le mani cominciano a dare i primi segni di secchezza. Si screpolano, spellano e sono irritate. L’olio di cocco è un rimedio naturale così potente da restituire morbidezza ed idratazione.
- Modalità di applicazione: basta una minima quantità di prodotto per dire addio alla secchezza ed alle pellicine. Servono 4/5 gocce di olio di cocco da applicare sulle mani. Massaggia delicatamente il palmo, le dita ed anche le unghie e ripeti l’operazione mattina e sera per una settimana. N.B.: in realtà è una buona abitudine che dovrebbe diventare pratica quotidiana.
- Struccante per il viso: toccasana anche per la pelle del viso, l’olio di cocco può essere impiegato anche come detergente e struccante. Il risultato è sorprendente grazie alle straordinarie proprietà emollienti che nutrono la pelle, lasciandola morbida e pulita.
- Modalità di applicazione: si dovrà disporre di dischetti di cotone che dovranno essere imbevuti di olio di cocco, per poi procedere ad eliminare il make up dagli occhi e dal viso. In alternativa, si potrà anche prelevare una noce di prodotto e spalmarla sul viso truccato massaggiando delicatamente e poi, eliminare i residui di trucco. Al termine dell’operazione, risciacquare accuratamente.
- Crema corpo e viso: eccellente anche come crema per il corpo, l’olio di cocco diviene una buona abitudine se massaggiato sulla pelle. Morbidezza e profumo sono assicurati da un rimedio totalmente naturale. Può essere applicato anche in viso come crema adatta per la notte, dato l’altissimo potere idratante.
- Modalità di applicazione: dopo aver fatto la doccia, applicare il prodotto sulla pelle umida e massaggiare delicatamente tutto il corpo. Se si ha la pelle secca, insistere con un massaggio più duraturo ed efficace. In viso basterà qualche goccia per svegliarsi radiosa e con una pelle da favola.
- Sbiancante denti: questo prodotto che ci regala la natura, se unito al bicarbonato, acquista un eccezionale potere sbiancante, ottimo se utilizzato sui denti.
- Modalità di applicazione: miscelare bene piccole quantità di olio di cocco e bicarbonato fino ad ottenere una consistenza cremosa. Procedere a lavare i denti normalmente.
Insomma, l’olio di cocco è davvero un alleato del benessere: conveniente e naturale è un prodotto che può essere impiegato in tantissime circostanze. Non resta che “provare per credere”!