fbpx

Condividi l'articolo

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su google
Google+
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su linkedin
LinkedIn

Ottobre, il mese della zucca: una valida alleata dell’intestino

Ottobre, mese autunnale e ricco di ortaggi che colorano la tavola e rallegrano l’intestino. Non solo castagne, funghi porcini e tartufi, ma la tavola di questo mese si colora di arancione con la protagonista indiscussa: la zucca.

Appartenente alla famiglia delle cucurbitacee, la zucca è originaria del Nord America dove colora le tavole durante il Ringraziamento e per la festa di Halloween.

Sebbene sia considerata un ortaggio, la zucca è scientificamente un frutto, poiché contiene i semi. Oltre al suo gusto delizioso, la zucca è nutriente e ricca di benefici per la salute umana, in particolare dell’intestino.

Zucca: quali sono i principali benefici per l’organismo umano?

Scopriamo di seguito quali sono i benefici e le proprietà nutrizionali della zucca.

Altamente nutriente e ricca di vitamina A

La zucca ha un profilo nutrizionale davvero sorprendente.

245 grammi di zucca apportano:

  • 50 calorie;
  • Grassi: 0,2 grammi;
  • Proteine: 2 grammi;
  • Carboidrati: 12 grammi;
  • Fibra: 3 grammi;
  • Vitamina A: 245% dell’assunzione giornaliera di riferimento (RDI);
  • Vitamina C: 19% della RDI;
  • Vitamina B2: 11% della RDI;
  • Vitamina E: 10% della RDI;
  • Potassio: 16% della RDI;
  • Rame: 11% della RDI;
  • Manganese: 11% della RDI;
  • Ferro: 8% della RDI.

Apporta anche piccole quantità di magnesio, selenio, fosforo, zinco, acido folico e diverse vitamine del gruppo B. Oltre ad essere ricca di vitamine e minerali, la zucca è anche relativamente povera di calorie, poiché contiene il 94% di acqua.

Contiene vitamine che rafforzano il sistema immunitario

La zucca è ricca di sostanze nutritive che possono rafforzare il sistema immunitario. La polpa è ricca di beta-carotene, che il corpo trasforma in vitamina A, la quale aiuta a rafforzare il sistema immunitario e a combattere le infezioni.

La zucca è anche una ricca fonte di vitamina C, la quale consente di incrementare la produzione di globuli bianchi, di cicatrizzare le ferite più velocemente e di rafforzare il sistema immunitario. È anche una buona fonte di vitamina E, ferro e acido folico.

Ricca fonte di antiossidanti

L’ossidazione ed i radicali liberi sono responsabili della comparsa di malattie croniche, tra cui malattie cardiache e cancro. La zucca contiene antiossidanti, come l’alfa-carotene, il beta-carotene e la beta-criptoxantina, che aiutano a neutralizzare i radicali liberi e a proteggere la pelle dai danni solari, dal rischio di cancro e dalle malattie degli occhi.

Un’alleata delle patologie oculari

La vitamina A, la luteina e la zeaxantina possono proteggere la vista, che diminuisce con l’avanzare dell’età. Fortunatamente, consumare i giusti nutrienti può aiutare a ridurre il rischio di perdere la vista: la zucca è ricca di sostanze nutritive che aiutano a combattere le patologie oculari.

Il beta-carotene apporta al tuo corpo la vitamina A, la cui carenza è la causa principale della cecità. La zucca è anche una delle migliori fonti di luteina e zeaxantina, due composti correlati a minori rischi di degenerazione maculare e di cataratta.

Inoltre, la zucca contiene buone quantità di vitamine C ed E, che funzionano come antiossidanti e possono impedire ai radicali liberi di danneggiare le cellule dell’occhio.

È indicata per le diete ipocaloriche

Nonostante sia ricchissima di sostanze nutritive, la zucca è povera di calorie (apporta appena 50 calorie ogni 245 grammi) ed è costituita da circa il 94% di acqua. La zucca è un alimento alleato della linea ed è una buona fonte di fibre, ha un enorme potere saziante ed è un’alleata dell’intestino.

Alleata dell’intestino

La zucca contiene mannitolo, una sostanza che ha un effetto lassativo e consente di combattere la stitichezza e di regolarizzare la flora intestinale. Grazie all’elevato contenuto di fibre, la zucca depura l’intestino dopo un’abbuffata e facilita il transito delle feci.

Articoli simili che potrebbero interessarti

Choosing Relationship Advice For Men

If you are sole https://mailorderukrainianbrides.com/guide/ukrainian-singles/ and trying to find the proper men’s relationship advice absolutely help sort out your emotions for a gentleman, you should

Leggi Tutto »