fbpx

Condividi l'articolo

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su google
Google+
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su linkedin
LinkedIn

Pranzo in ufficio: buoni consigli per mangiare sano

Uno dei principali problemi delle persone che lavorano in ufficio riguarda il pranzo, specie se queste decidono di iniziare una dieta per perdere i chili in eccesso. Il pasto, infatti, deve rispondere a determinati requisiti per evitare che durante il pomeriggio possa aversi un calo nell’attenzione e nella produttività e precisamente deve essere bilanciato, nutriente, facilmente digeribile e soprattutto leggero.

Non bisogna credere che per ottenere questi risultati anche con il pranzo in ufficio sia un’impresa ardua se non addirittura impossibile. Bastano pochi semplici accorgimenti e il gioco è fatto. Vediamo quindi come preparare un ottimo pranzo da consumare in ufficio.

Prima regola: prepararlo a casa

Per essere certi di seguire la dieta che ci si è prefissati, bisogna procedere alla preparazione del pranzo in ufficio in quanto si possono beneficiare di una serie di vantaggi. Innanzitutto, si contiene la spesa per mangiare al ristorante o in un fast food durante la pausa pranzo, cui si associa anche il fatto che spesso i cibi preparati in questi luoghi sono ricchi di condimenti.

La qualità degli ingredienti che si usano è un altro aspetto da considerare in quanto quella acquistata direttamente sarà sicuramente migliore di quella utilizzata per preparare cibi al ristorante. Inoltre, si avrà anche modo di rispettare le porzioni che sono indicate nella dieta senza che si mangi in eccesso. Una volta preparato il pranzo al mattino o la sera, in ufficio basterà semplicemente scaldarlo in un forno a microonde per poterlo gustare come appena pronto.

Come preparare in modo ottimale il pranzo a casa?

Anche per la preparazione del pranzo da consumare in ufficio, basterà seguire alcuni semplici consigli per realizzare un ottimo piatto in poco tempo.

Innanzitutto è conveniente prepararlo la sera prima, raddoppiando la porzione prevista per cena in modo tale da consumarla il giorno successivo. Un ottimo espediente è quello di consumare a cena un secondo piatto a base di carne o pesce, accompagnandola con un panino integrale, mentre la stessa pietanza a pranzo potrà essere abbinata a delle verdure fresche da condire oppure già cotte.

Al posto delle verdure, una valida alternativa è rappresentata dai cereali che possono essere abbinati e conditi in vario modo, riuscendo in tal modo a garantire una rotazione degli alimenti consumati che restano in ogni caso sani e salutari.

Per essere certi di lasciare gli alimenti freschi e gustosi, è consigliabile utilizzare degli appositi contenitori. In commercio esistono dei contenitori che riescono a mantenere per diverse ore la temperatura quando si ha necessità di consumare un pasto caldo e, allo stesso modo, altri a doppia parete con all’interno un liquido refrigerante, in grado di mantenere le pietanze fresche, particolarmente adatti per contenere insalate fresche o macedonie di frutta.

Se in ufficio si dispone di un forno a microonde per poter riscaldare le vivande, si può anche pensare di preparare in anticipo il pranzo per tutta la settimana e congelarlo, per poi prenderlo di giorno in giorno in base a quello che si decide di mangiare.

Alcuni consigli per non ingrassare con il pranzo in ufficio

Per essere certi di non ingrassare mangiando in ufficio è necessario seguire alcune regole e sfatare dei tabù, come quello che indica la totale eliminazione dei carboidrati per dimagrire.

Ciò può essere anche vero, ma per un periodo limitato di tempo: il consiglio è sempre quello di apportare circa il 55% del fabbisogno energetico giornaliero dai carboidrati cui aggiungere poi il 15% di proteine.

Se si decide di mangiare prevalentemente insalate è meglio procedere alla preparazione in autonomia in quanto quelle già pronte sono spesse molto condite. Si può anche decidere di consumare ogni giorno un panino a pranzo ma bisogna scegliere con attenzione il tipo di pane e la farcitura.

Infatti è meglio scegliere un pane di tipo integrale, particolarmente ricco di fibre e una farcitura leggera quale può essere ad esempio la bresaola, l’affettato di tacchino o di pollo, il tonno naturale e il pesce spada.

Articoli simili che potrebbero interessarti

Choosing Relationship Advice For Men

If you are sole https://mailorderukrainianbrides.com/guide/ukrainian-singles/ and trying to find the proper men’s relationship advice absolutely help sort out your emotions for a gentleman, you should

Leggi Tutto »